Nella trentatreesima giornata del campionato di Eccellenza, girone B, laBattipagliese raccoglie la sesta vittoria consecutiva sul campo ostico
dell’Apice e mantiene invariato il distacco di due punti dalla testa della
classifica, occupata sempre dall’Heraclea, a novanta minuti dal termine del campionato. In terra beneventana le zebrette espugnano il “Zampelli” grazie ad un gioiello dell’esterno Tomolillo al quarto minuto del primo tempo:
conclusione a giro dal limite che si è spento nel sette alla destra di Fusco.
Ma a fare la partita, paradossalmente, è l’Apice che schiaccia la Battipagliese
nella propria metà campo creando numerose occasioni da rete nel corso della prima frazione di gioco: al 9’ diagonale di Pesce in area di rigore che si spegne al lato di poco; al 29’ e al 31’ doppia conclusione di Evangelista col sinistro, fuori di non molto; al 37’ punizione dal limite di Mincione che
sfiora la traversa e al 41’ percussione solitaria di Guida che ci prova col
sinistro con la palla che termina fuori di poco. Nella ripresa il liet motiv è
lo stesso: Apice all’arrembaggio e Battipagliese in difesa. Al 4’ miracolo di Trapani sulla conclusione ravvicinata di Perlingieri. Lo stesso attaccante under beneventano colpisce l’incrocio dei pali al 6’ con una conclusione a giro
dal limite dell’area di rigore. Dopo 23’ l’Apice rimane in dieci per
l’espulsione da ultimo uomo di Ciampi. Adesso la Battipagliese esce fuori e non rischia più nulla. Zebrette vicine al raddoppio con una girata di Tedesco dal limite, fuori di poco, e con una conclusione ravvicinata di Minicone in contropiede, respinta da Fusco in calcio d’angolo.
Al triplice fischio scoppia la festa dei tifosi bianconeri al seguitodella squadra. Per il campionato è tutto rimandato a domenica 4 maggio.
IL TABELLINO
APICE: Fusco, Mercaldo, Guida, Vernacchio (dal 11’s.t. Sanginario) (dal26’s.t. Dequiuec), Ciampi, Potenza, Pastore (dal 1’s.t. De Marco A.), Mincione,
Perlingieri, Evangelista, Pesca (dal 35’s.t. De Marco G.). A disposizione:
Guerra, Maniero, Urciuoli, Grieco, Montenigro. Allenatore: Cioffi
26’s.t. Dequiuec), Ciampi, Potenza, Pastore (dal 1’s.t. De Marco A.), Mincione,
Perlingieri, Evangelista, Pesca (dal 35’s.t. De Marco G.). A disposizione:
Guerra, Maniero, Urciuoli, Grieco, Montenigro. Allenatore: Cioffi
BATTIPAGLIESE: Trapani, Magliano, Pipolo (dall’8’s.t. Moussa), Olmos (dal
44’s.t. Prevete), Tedesco (dal 28’s.t. Minicone), Ripa, Tomolillo, Spagnuolo
(dal 13’s.t. Della Vecchia), Calvanese, Suozzo (dal 35’s.t. Mele), Losasso. A
disposizione: Esposito, Boglic, Masella, Petrosino. Allenatore:
Pietropinto
RETI: 4’p.t. Tomolillo
ARBITRO: Signor Alessandro Cisternini di Seregno. ASSISTENTI: Signor Mauriello di Frattamaggiore e Chianese di Caserta
NOTE: Ammoniti: Pastore, Magliano, Pipolo e Tedesco. Al 23’s.t. espulso
Ciampi (A) per fallo da ultimo uomo. Calci d’angolo: 6 a 3 per l’Apice.
Recupero: 2’p.t. e 5’s.t. Spettatori: 250 di cui 100 da Battipaglia Foto di Gerardo Di Franco
Foto di Gerardo Di Franco