Domenica prossima sarà una giornata speciale per la Palmese e per tutto il popolo rossonero: al “Comunale” di via Querce si disputerà l’ultima partita casalinga prima della chiusura dell’impianto che sarà interessato da un importante intervento di restyling. Un appuntamento che va oltre il calcio giocato e che segnerà la fine di un’epoca per la comunità vesuviana.
Il “Comunale”, teatro di tante battaglie sportive e cuore pulsante della tifoseria palmese, si prepara a vivere la sua ultima recita in versione attuale e per l’occasione si auspica una grande affluenza di pubblico, il club ha fissato a 5 euro il costo del tagliando d’ingresso, deciso a salutare con calore e gratitudine lo storico stadio che ha accompagnato le gioie e le sofferenze di generazioni di appassionati.
Dopo questa gara, infatti, l’impianto sarà chiuso per dare il via a un progetto di trasformazione radicale: nascerà una struttura moderna, multifunzionale e sostenibile, che porterà il nome della Palmese e della città nel futuro.
Il nuovo stadio sarà dotato di nuove tribune, impianti di illuminazione a LED, spazi per attività collaterali e una zona hospitality di ultima generazione. Un vero polo sportivo all’avanguardia pensato per offrire un’esperienza completa agli spettatori e per diventare punto di riferimento per l’intero territorio.