La società ha messo a disposizione dell’emergente tecnico Quaglietta un roster di buona caratura in grado di poter agguantare, in primis, l’obiettivo di mantenere la categoria con gli ultimi arrivi di Herrera e Cavallo hanno fatto innalzare il tasso tecnico e di esperienza della formazione rossoblù
Un nuovo gruppo dirigente che ha ereditato la gestione di Francesco Mango ha deciso di dare un futuro e una stabilità al calcio nella “Città degli Scavi”. Proprietà che ha dato piena autonomia al diesse Giuseppe Caccavallo.
“La società mi ha chiamato perché sanno che sono per un calcio pulito e opero secondo i miei valori umani – spiega Caccavallo intervenuto ad “OvertimeCalcioMercato” – a Pompei c’è una nuova proprietà e insieme al mister abbiamo costruito una squadra con l’obiettivo di disputare un campionato tranquillo questo perché la società ha dovuto prima di tutto affrontare una pesante eredità di debiti lasciati dalla passata gestione, e non è stato semplice ricominciare!”.
La squadra ha una base solida che parte dall’esperienza del numero uno D’Agostino, in difesa è arrivato Allegra, mentre in mediana l’approdo di Herrera garantisce qualità e geometrie. In avanti spiccano i nomi di Maione, Calemme e del neo arrivato Cavallo.
“Stiamo comunque cercando di allestire un organico competitivo, ma sappiamo bene che non è facile, anche perché tutti si aspettano sempre il grande colpo, ma il vero colpo, quello più importante, lo hanno già fatto i presidenti: hanno salvato il Pompei. Ed è questa la cosa che conta davvero!”, chiosa il direttore sportivo Caccavallo.