Ronaldo e Messi, sempre loro. Saranno anche emigrati in campionati di seconda fascia, ma intanto continuano a entusiasmare in campo con numeri d’alta scuola. E a dominare la classifica di Forbes dei paperoni del calcio. Già, nessuno come Cristiano e Leo. Anche se nella top 10 irrompe la stella della new era Lamine Yamal, che fa fuori De Bruyne.
- Paperoni del calcio: Cristiano Ronaldo doppia Messi
- Sfida tra bomber: Benzema davanti a Mbappé e Haaland
- Lamine Yamal irrompe nella Top 10 e fa fuori De Bruyne
Paperoni del calcio: Cristiano Ronaldo doppia Messi
Dopo essere diventato il primo calciatore a entrare nell’esclusivissimo club dei miliardari (il suo patrimonio ammonta a circa 1,2 miliardi di euro), Cristiano Ronaldo si toglie pure lo sfizio di doppiare l’eterno rivale Messi nella consueta classifica annuale stilata da Forbes.
Nello stilare la graduatoria dei più ricchi non si tiene conto solamente dello stipendio base di un calciatore, ma anche dei bonus, dei diritti di immagine e delle sponsorizzazioni. Ecco, sommando tutte queste voci la stella lusitana dell’Al Nassr arriva a quota 239,5 milioni di euro, mentre l’argentino campione di tutto, che ha preferito la MLS e l’Inter Miami di Beckham all’Arabia Saudita, si ferma a 111,2 milioni.
Sfida tra bomber: Benzema davanti a Mbappé e Haaland
Sul gradino più basso del podio un altro attaccante che ha lasciato l’Europa per accettare la corte dorata degli arabi: Karim Benzema. Con 88,9 milioni il centravanti francese si è lasciato le spalle il connazionale Kylian Mbappé (81,2 milioni), che di fatto ha preso il suo posto al Real Madrid.
Non c’è dubbio che siano gli attaccanti i giocatori più pagati. Sì, perché nella classifica di Forbes figurano poi Haaland, Vinicius e Salah.
Lamine Yamal irrompe nella Top 10 e fa fuori De Bruyne
La scelta di trasferirsi a Napoli rinunciando ai 23 milioni che gli garantiva il Manchester City costa la Top 10 a De Bruyne. Spicca l’assenza del belga come quella di Neymar, che pure ha lasciato l’Al Hilal e l’Arabia Saudita per far ritorno in patria, tra le fila del Santos con la speranza di convincere Carlo Ancelotti, neo ct del Brasile, a convocarlo per i Mondiali 2026 in Canada, Messico e Stati Uniti.
Ad approfittarne è la nuovo fenomeno del Barcellona, Lamine Yamal, che, fresco di rinnovo monstre con i blaugrana, entra in classifica con i suoi 36,8 milioni.
La classifica dei paperoni del calcio di Forbes
- Cristiano Ronaldo (Al Nassr) 239,5 milioni.
- Lionel Messi (Inter Miami) 111,2 milioni.
- Karim Benzema (Al Ittihad) 88,9 milioni.
- Kylian Mbappé (Real Madrid) 81,2 milioni.
- Erling Haaland (Manchester City) 68,4 milioni.
- Vinicius Jr. (Real Madrid) 51,3 milioni.
- Mohammed Salah (Liverpool) 47 milioni.
- Saido Mané (Al Nassr) 46,2 milioni.
- Jude Bellingham (Real Madrid) 37,6 milioni.
- Lamine Yamal (FC Barcelona) 36,8 milioni.