Primo giorno di gare in programma a Budapest per i Mondiali di atletica. Ma a farla da padrone al momento è il maltempo che ha investito la capitale ungherese e che ha visto un netto stravolgimento del programma delle gare. La 20 km di marcia in programma alle 8.50 è slittata di due ore, un’ora di ritardo sulle competizioni in pista.
Jacobs subito in pista per le batterie dei 100 metriIapichino cerca la qualificazione nel lungoMondiali di atletica: il programma di domani 20 agosto
Jacobs subito in pista per le batterie dei 100 metri
Primo giorno di gare e subito grande attenzione sugli sprinter. Alle 13.35 toccherà a Marcell Jacobs ma anche a Samuele Ceccarelli che cominciano il loro percorso per un posto in semifinale. Le condizioni meteo però rischia di giocare un ruolo fondamentale in questo momento con la pista che potrebbe giocare dei brutti scherzi a tutti gli atleti in caso di forte umidità.
Iapichino cerca la qualificazione nel lungo
Giornata fondamentale anche per Larissa Iapichino. La saltatrice azzurra è considerata tra le favorite nella gara di salto in lungo femminile e scenderà in pista nella tarda mattinata, anche per lei come per tutti gli atleti, saranno cruciali le condizioni della pista per riuscire a trovare subito gli appoggi in una disciplina in cui ritmo e sensazioni sono alla base di un buon risultato.
Mondiali di atletica: il programma di domani 20 agosto
I Mondiali di atletica al secondo giorno presentano già un programma molto interessante per i colori azzurri con le qualificazioni del salto in alto che vedono in gara il nostro Gianmarco Tamberi.
7:15 Marcia 20 km femminile – Eleonora Anna Giorgi, Antonella Palmisano, Valentina Trapletti 9.00 Lancio del disco femminile – Qualificazioni – Daisy Osakue 9.35 400 metri femminili – Batterie – Alice Mangione 10.25 400 metri maschili – Batterie – Davide Re 10.35 Salto in alto maschile – Qualificazioni – Marco Fassinotti, Stefano Sottile, Gianmarco Tamberi 11.25 400 metri ostacoli maschili – Batterie – Mario Lambrughi, Alessandro Sibilio 12.10 100 metri femminili – Batterie – Zaynab Dosso 13.05 110 metri ostacoli maschili – Batterie – Hassane Fofana, Lorenzo Simonelli 16.35 100 metri maschili – Semifinali 16.55 Salto in lungo femminile – Finale 17.05 1500 metri femminili – Semifinali 17.35 1500 metri maschili – Semifinali 18.25 10000 metri maschili – Finale – Yeman Crippa 19.10 100 metri maschili – Finale