Autore: Luigi D'Antuono
Di tutti gli ottantenni esistenti sulla faccia della terra, certo Mick Jagger è tra i più arzilli e “diversamente giovani”. Perché 80 anni, se lo vedi, proprio non glieli dai: l’energia che sprigiona sul palco è tale da poterlo annoverare tra quelle figure “mitologiche” che riescono davvero ad abbattere le barriere del tempo e le verità incontrovertibili dell’anagrafe. Festeggiare 8 decadi di esistenza su questo mondo e vantare tale condizione non è cosa scontata, e tantomeno “regalata” da madre natura: Mick è uno sportivo coi fiocchi, e l’attività fisica gli ha permesso di superare anche qualche eccesso di troppo che…
La Reggiana, neopromossa in serie B, potrebbe essere la nuova squadra di Manolo Portanova, il calciatore condannato in primo grado a 6 anni per stupro nello scorso dicembre: il suo prestito dal Genoa, annunciato dal club emiliano, ha scatenato un putiferio sul web. Reggiana: in arrivo Portanova, condannato in primo grado per stuproPortanova alla Reggiana, la protesta dei tifosiPortanova alla Reggiana: i garantisti tra i tifosiPortanova e il trasferimento al Bari saltato a gennaio Reggiana: in arrivo Portanova, condannato in primo grado per stupro La Reggiana ha annunciato di aver raggiunto l’accordo col Genoa per il prestito annuale di Manolo…
In attesa del prossimo Consiglio Federale e delle decisioni del TAR, ci sono squadre che stanno già lavorando per costruire una rosa importante per la Serie B 2023/24. Tra queste, dopo una stagione particolarmente difficile, c’è senza dubbio il Venezia di mister Vanoli, che in attacco ha deciso di puntare sulla fisicità del neo arrivato Christian Gytkjaer e sulla prolificità del finlanese Pohjanpalo. Il calciomercato entra nel vivo. Venezia, preso l’attaccante Gytkjaer: i dettagli dell’affareVenezia: trattativa in corso per Carboni, sfuma GirelliSerie B 2023-24: ricorsi, ripescaggi e riammissioni Venezia, preso l’attaccante Gytkjaer: i dettagli dell’affare Christian Gytkjaer è un nuovo calciatore…
Mentre le squadre sono in ritiro in vista della preparazione per la prossima stagione, in Serie B il caos è totale. In questo momento il Perugia è stato riammesso in cadetteria, mentre sono stati respinti i ricorsi di Reggina e Lecco. Lecito attendersi che ci saranno ulteriori gradi giudiziari attraverso i quali si potrebbe mettere nuovamente in discussione l’attuale definizione del torneo. Con tutto ciò che ne deriverebbe in termini di slittamento dei calendari e inizio della competizione stessa. Il Collegio di Garanzia del CONI ha pubblicato le motivazioni della sentenza emessa, generando ulteriori discussioni. Respinto il ricorso della Reggina:…
In attesa di conoscere il suo destino, la Reggina cambia di nuovo proprietà. Da Felice Saladini e Angelo Ferraro, al timone del club amaranto da un anno, a Manuele Ilari. L’imprenditore romano attivo nel mondo del cinema ha acquistato il 100% delle quote. “Prendo il testimone per proseguire il percorso di evoluzione e sviluppo di uno dei club più appassionanti del Sud Italia” ha dichiarato il nuovo patron. Ma l’ennesimo ribaltone societario non convince i tifosi, molti dei quali sono sicuri che dietro ci sia ancora Luca Gallo, ex numero uno della Reggina: “È solo un prestanome”. Reggina, caos infinito:…
La storia dell’ultimo decennio della Reggina non è stata di sicuro banale, tra cadute, rinascite sotto nuove ragioni sociali e una delicata permanenza in Serie B. Ma mentre i patimenti per gli amaranto non sembrano essere finiti, il club è passato di mano con un nuovo proprietario, Manuele Ilari, che ha messo in chiaro la volontà della società di ritornare nella serie cadetta (vedremo perché). Il tribolato anno della Reggina: dalla gestione Gallo a quella SaladiniNuovi guai per la Reggina, e il cambio di proprietàLa Reggina lotta per essere riammessa in Serie BIlari: “La situazione è surreale”Le promesse di Ilari: “Un…
La Cremonese ci ha preso gusto. E, ora, vuole tornare subito in Serie A. L’ultima apparizione tra i big, al termine di un’attesa durata 26 lunghi anni, non è andata bene: penultimo posto e retrocessione immediata tra i cadetti. La conferma di Davide Ballardini in panchina, però, è un segnale importante da parte della società. Così come gli acquisti di Bertolacci, che ha posto fine alla sua avventura in Turchia, e dell’ex Palermo e Parma Franco Vazquez. Bertolacci e Vazquez per sognare: la Cremonese vuole la ‘A’Gli altri acquisti della Cremonese per tentare il salto di categoriaCome giocherà Ballardini? Ecco…
Nella paradossale estate della Serie B, cresce l’ottimismo del Perugia in merito alla partecipazione al torneo cadetto 2023/24, nonostante la retrocessione in C sancita dal campo. Ma in questo momento, tra verdetti, ricorsi e contro-ricorsi, regna il caos più totale, che pone dubbi e interrogativi sull’inizio del campionato e anche sul numero di squadre che ne faranno parte. Intanto nella giornata di domani il Consiglio della Figc si pronuncerà su chi avrà diritto a giocare in B (e in C). Serie B, il Perugia ci crede: il sopralluogo della CovisocFuturo Serie B, domani il verdetto del Consiglio FederaleIl ricorso del…
Mentre continua la battaglia legale del Lecco per la riammissione in Serie B ottenuta sul campo con la promozione dalla C, il presidente Paolo Di Nunno guarda al futuro. E annuncia di aver trovato un socio americano, se la squadra dovesse disputare il torneo cadetto. Un innesto che garantirebbe un futuro ben più solido ai blucelesti. Lecco, Di Nunno annuncia di aver trovato un socio americanoLecco escluso dalla Serie B: le motivazioni del ConiMa Di Nunnno è sicuro che il Lecco farà la Serie B Lecco, Di Nunno annuncia di aver trovato un socio americano Dal ritiro estivo nella fresca…
Il Lecco non ci sta a perdere la Serie B che ha conquistato sul campo e prepara il ricorso al TAR. Se, accogliendo il ricorso del Perugia, il Collegio di Garanzia del Coni ha tarpato le ali ai sogni dei lombardi, la giustizia amministrativa potrebbe tornare a spiegarle. Dopo il semaforo rosso arrivato dalla Cassazione della giustizia sportiva, il Lecco è certo di avere le carte in regola per far valere le proprie ragioni nelle aule del Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio. Lecco, la tesi contro la perentorietà dei termini per l’iscrizione in serie BLecco, la corsa contro il tempo per giocare…