Le qualificazioni al Mondiale 2026 volgono ormai verso la conclusione. L’Italia ha ancora due gare da giocare (Moldova e Norvegia) ma si è già assicurata almeno il pass per giocare i playoff: come funzionano, quali squadre parteciperanno e quando si giocheranno.
- Il regolamento dei playoff
- La divisione in base al ranking
- Le date di semifinale e finale
- La situazione attuale
- Qualificazioni Mondiali 2026: le classifiche
Il regolamento dei playoff
Il format di qualificazione prevede la partecipazione di 16 squadre suddivise in quattro percorsi (Path A, B, C e D).
Nei playoff accedono:
- le 12 seconde classificate dei 12 gironi di qualificazione;
- 4 squadre aggiuntive, scelte tra le vincitrici di girone della Nations League 2024-25 che non si siano già qualificate come prime o seconde nei rispettivi gironi di qualificazione.
In ciascun percorso si disputano due semifinali e una finale, tutte a gara unica. Le quattro vincitrici finali, una per ogni “path”, conquisteranno il biglietto per il Mondiale. Tutte le partite dei playoff si disputeranno in gara unica: le semifinali in casa della squadra meglio classificata, mentre le finali saranno sorteggiate.
La divisione in base al ranking
Le sedici nazionali che accedono ai playoff verranno divise in quattro fasce, le 12 che hanno conquistato il pass con il secondo posto nel girone di qualificazione verranno inserite nelle prime tre fasce in base al ranking Fifa. L’Italia sarà sicuramente inserita in prima fascia e sfiderà una squadra della quarta, in questa saranno inserite le formazioni ripescate dalla Nations League.
Le date di semifinale e finale
Il sorteggio dei playoff avverrà nel mese di dicembre a Nyon nel quale verranno definiti i quattro percorsi di qualificazione, gli abbonamenti delle semifinali e tramite un sorteggio anche la sede in cui si giocherà la finale di ogni percorso. Le gare di semifinale si giocheranno il 26 marzo mentre pochi giorni dopo, il 31, ci sarà anche la finale.
La situazione attuale
In questo momento, con ancora però delle gare da giocare, le nazionali che giocheranno i playoff saranno Slovacchia, Kosovo, Scozia, Ucraina, Turchia, Ungheria, Polonia, Bosnia, Italia, Macedonia del Nord, Albania e Repubblica Ceca. A cui si aggiungeranno le quattro provenienti dalla Nations League che sono attualmente Galles, Romania, Irlanda del Nord e Svezia. Gli azzurri di Gattuso sarebbero in prima fascia con Turchia, Ucraina e Polonia. In seconda ci sarebbero Repubblica Ceca, Ungheria, Slovacchia e Scozia, in terza Macedonia, Albania, Bosnia e Kosovo e in quarta le squadre ripescate dalla Nations League.