Overtime SportOvertime Sport
    Cosa c'è di nuovo

    Brasile, Ancelotti ha già un grosso problema con la Seleçao: la richiesta che lo spaventa e il ruolo di Kakà

    15 Maggio 2025

    Angri Pallacanestro, Avellino ultima spiaggia: non si può più sbagliare

    14 Maggio 2025

    Bagni nella bufera, l’ex Napoli si fa pagare per piazzare ragazzi in serie C: la denuncia delle Iene

    14 Maggio 2025
    Facebook Instagram
    • Contatti
    Facebook Instagram YouTube
    Overtime SportOvertime Sport
    • Calcio
    • Serie C
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Altri sport
    • Storie di sport
    Overtime SportOvertime Sport
    Overtime sport - Calcio - Nazionale: Spalletti spiega l’esclusione di Acerbi per la presunta frase razzista e le scelte su Immobile e Scamacca
    Calcio

    Nazionale: Spalletti spiega l’esclusione di Acerbi per la presunta frase razzista e le scelte su Immobile e Scamacca

    19 Marzo 2024Nessun commentoTempo di lettura 5 Min
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    iolansafoto 20240318173013136 849af61d21b8338f62f3d0b9e175b55c arTfnK

    “Acerbi ha negato, ma chi è in Nazionale ha una responsabilità”. Così Luciano Spalletti commenta la scelta di rispedire a casa il difensore dell’Inter dopo la presunta frase razzista pronunciata nei confronti di Juan Jesus durante la partita col Napoli. Nella conferenza prima delle amichevoli negli Stati Uniti con Venezuela ed Ecuador il c.t. ha anche spiegato le esclusioni dalle convocazioni di Immobile e Scamacca.

    Nazionale, Spalletti fa chiarezza sul caso Acerbi Spalletti e la tesi di Acerbi sulla presunta frase razzista Italia, Spalletti e le esclusioni di Immobile e Scamacca Nazionale, Spalletti e gli elogi a Pellegrini e Chiesa Spalletti, De Rossi e il paragone con Mazzone

    Nazionale, Spalletti fa chiarezza sul caso Acerbi

    Una scelta fatta a malincuore, ma necessaria. Luciano Spalletti spiega così la decisione di escludere dal ritiro della Nazionale Francesco Acerbi, dopo l’episodio della frase razzista che il difensore dell’Inter avrebbe detto a Juan Jesus durante la partita col Napoli. “Non vorrei mai trovarmi in questa posizione qui, ma noi abbiamo la responsabilità di uno sport importantissimo per la nostra nazione – le parole del c.t. in conferenza stampa -. E, visto quello che è venuto fuori, dobbiamo per forza agire, anche con cose ancora da chiarire”.

    Spalletti e la tesi di Acerbi sulla presunta frase razzista

    Spalletti spiega di aver parlato con Acerbi e di aver provato a sentire anche Juan Jesus, suo ex giocatore al Napoli. “Per quello che mi ha detto Francesco, non c’è un episodio di razzismo – ha aggiunto il c.t. -. Ma bisogna stare attenti ai nostri comportamenti, a tutto ciò che facciamo e diciamo. A maggior ragione quando facciamo parte della Nazionale. Sono importanti le 2 ore in campo, ma anche le altre 22 ore quando indossiamo la maglia della Nazionale. È un dispiacere enorme prendere decisioni per questi episodi qui. Bisogna stare attenti anche quando lo denunciamo un episodio così, se lo subiamo in maniera così clamorosa come è venuto fuori. Siamo tutti dentro questo caso. Ora abbiamo visto Francesco in difficoltà e per noi lui è importante. Non cambia nulla dal punto di vista della forza di squadra, ma ci dispiace dal punto di vista umano”. “Juan Jesus? Non l’ho sentito, ha il telefono spento. Ho provato a chiamarlo”, ha poi aggiunto Spalletti.

    Italia, Spalletti e le esclusioni di Immobile e Scamacca

    Il c.t. è poi entrato nel merito delle convocazioni in vista delle due amichevoli negli Stati Uniti dell’Italia, impegnata giovedì col Venezuela e domenica con l’Ecuador. Spalletti ha parlato delle esclusioni di Immobile e Scamacca. “Su Ciro non prendo in giro nessuno – le parole del commissario tecnico -. So che è un calciatore importante per gli ultimi anni, per la Lazio e la Nazionale. Sta vivendo un momento in cui non riesce a esprimere tutto il suo potenziale e io devo tenere in considerazione tutti. Scamacca per un periodo non ha giocato. Quando l’ho portato non mi è sembrato che abbia espresso il meglio di sé stesso. Bisogna avere la capacità di dare subito l’impressione di essere al livello della Nazionale. Noi giochiamo la prima partita che ci può compromettere tutto. Devo avere la certezza che tutti riescano a dare subito il loro contributo”.

    Spalletti in questo momento si fida di più di altri attaccanti. “Retegui è condizione, Raspadori può fare un doppio ruolo – ha aggiunto il c.t. -. E poi dobbiamo prendere in considerazione qualcosa di nuovo, di continuo. Sennò sarebbe finita per noi, per esempio voglio conoscere da vicino Lucca per capire di che pasta è fatto. Le sue qualità sono importante, penso alla sua altezza. Non è una bocciatura per nessuno, ma c’è una crescita continua di altri che possono darci una mano”.

    Nazionale, Spalletti e gli elogi a Pellegrini e Chiesa

    A centrocampo non c’è Cristante, ma solo per problemi alla schiena, ha spiegato Spalletti che invece punta forte su Lorenzo Pellegrini. “È uno di quelli che abbiamo atteso tantissimo. Non ce l’ho mai avuto a disposizione – dice il c.t. del romanista -. È di alto livello, è un calciatore forte che sa fare più cose, anche metri in quantità durante la partita. Non so che cosa verrà fuori da qui a giugno, ma ci contiamo. Ha avuto dei problemi, li ha sistemati e si trova a suo agio per la qualità che vuole De Rossi”.

    Parole al miele anche per Federico Chiesa: “Per me è un calciatore forte, che ha qualità offensive, salta l’uomo, sa fare gol, ha il carattere forte di essere convinto delle sue qualità. Poi deve sapersi adattare se nella sua squadra gioca un po’ più dentro e io lo faccio giocare un po’ più fuori. Lui ogni tanto passa attraverso muri invalicabili, è un calciatore forte su cui puntare”, ha detto Spalletti.

    Spalletti, De Rossi e il paragone con Mazzone

    Passando ai colleghi allenatori, Spalletti cita Daniele De Rossi, suo giocatore alla Roma. “Daniele è stato bravissimo – ha dichiarato il c.t. -. In alcuni momenti in panchina mi sembra un po’ Carletto Mazzone a vederlo quando esprime questo suo essere un po’ calciatore e questa sapienza nell’essere allenatore. Ha fatto un lavoro eccezionale, non era facile così in poco tempo dare una nuova mentalità. Che non era sbagliata, i risultati di prima lo testimoniano. Vedere Paredes va a fare il centrale basso per costruire, le due punte esterne che a volte sono aperte e altre vengono dentro, gli esterni che vanno avanti e indietro sono cose bellissime per chi ama il calcio e vuole scoprire cose nuove. Voglio molto bene a Daniele. A volte in passato ci siamo sentiti, gli ho augurato sempre il meglio. Mancini non la gioca solo lunga, ma gioca dentro. Costruisce e si inserisce, me lo ritrovo dentro l’area di rigore avversaria. Acerbi, Bastoni e Calafiori sono forti in questo, è la nuova qualità dei difensori che sanno fare sovraccarico sulla trequarti per sviluppare meglio il gioco”.

    Potrebbe interessarti

    Brasile, Ancelotti ha già un grosso problema con la Seleçao: la richiesta che lo spaventa e il ruolo di Kakà

    15 Maggio 2025

    Napoli, Lobotka rischia di saltare lo sprint Scudetto: e De Laurentiis va su tutte le furie

    13 Maggio 2025

    Napoli, Conte vicino al ritorno alla Juve: la confessione choc di Oriali. ADL ha pronto il piano B: Allegri

    13 Maggio 2025

    Salernitana, ultimo appello al “Tombolato”: salvezza appesa a un filo

    13 Maggio 2025

    Ancelotti ct Brasile, maxi-stipendio e jet privato: gli aneddoti di Sacchi e Baresi, amichevole di commiato con il Real Madrid

    12 Maggio 2025

    Serie A, a che ora giocheranno Napoli e Inter: la Lega ha deciso

    12 Maggio 2025
    Aggiungi commento

    Lascia un commento Cancel Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Sponsor
    liana
    ABP
    DELSO
    WhatsApp Image 2024-10-28 at 09.15.12 (1)
    Da non perdere

    Brasile, Ancelotti ha già un grosso problema con la Seleçao: la richiesta che lo spaventa e il ruolo di Kakà

    15 Maggio 2025

    Ancelotti non ha ancora iniziato la sua avventura alla guida del Brasile e già si…

    Angri Pallacanestro, Avellino ultima spiaggia: non si può più sbagliare

    14 Maggio 2025

    Bagni nella bufera, l’ex Napoli si fa pagare per piazzare ragazzi in serie C: la denuncia delle Iene

    14 Maggio 2025

    Napoli, Lobotka rischia di saltare lo sprint Scudetto: e De Laurentiis va su tutte le furie

    13 Maggio 2025

    Overtime è un portale dedicato agli amanti dello sport campano e non solo! Troverai tutte le ultime notizie, aggiornamenti e storie appassionanti dal mondo dello sport.

    Con un focus speciale sulla vibrante regione della Campania.

    Email: redazione@overtimesport.it
    Coordinatore: Luigi D'Antuono

    Altri sport

    Angri Pallacanestro, Avellino ultima spiaggia: non si può più sbagliare

    14 Maggio 2025

    Volley Femminile, Valentina Diouf torna alla UYBA. “Avevo detto basta con l’Italia, ma Busto è casa…”

    13 Maggio 2025

    A Julio Velasco la laurea ad honorem in psicologia dall’Università di Trieste

    12 Maggio 2025
    Storie di sport

    Jury Chechi e Antonio Rossi meglio di Federica Pellegrini e Matteo Giunta: Medagliati d’oro a Pechino Express

    9 Maggio 2025

    Leone XIV, Papa sportivo: per chi tifa il Pontefice, il tennis e la somiglianza con Ranieri che scatena il web

    8 Maggio 2025

    Papa Leone XIV, il legame con Sinner e l’accoglienza di Roma e Lazio: le reazioni dello sport

    8 Maggio 2025
    Facebook Instagram YouTube
    • Policy Privacy
    • Cookie Policy
    © 2025 Overtimesport. Credit: CM Advisor.

    Scrivi Sopra e premi invio per cercare. Premi Esc per uscire.