L’uomo in più lo è stato in campo, quando grazie al suo temperamento ha trascinato Milan e Nazionale verso risultati esaltanti. Rino Gattuso, calabrese di Corigliano ma cittadino del mondo per indole e storia, ha edificato la sua qualità calcistica e poi umana con l’apporto di una famiglia solida, calorosa che lo ha aiutato nel percorso che lo ha condotto fino al suo sogno, la maglia azzurra, e poi all’attuale incarico di ct dell’Italia. Accanto a lui, da trent’anni, c’è sua moglie Monica Romano dalla quale ha avuto due figli, Gabriela nata nel 2004 e Francesco, classe 2007 che ha seguito le orme paterne e oggi gioca e vive in Spagna.
- Rino Gattuso, l’incontro con la moglie Monica Romano
- Il dramma della perdita di Francesca
- Il figlio calciatore
- Stile discreto e attenzione alla privacy
- Lo zio di Lorenzo Riccio
Rino Gattuso, l’incontro con la moglie Monica Romano
L’incontro con Monica Romano risale agli anni (forse sarebbe meglio scrivere stagioni) in cui Ringhio militava nei Glasgow Rangers, squadra in cui si è costruito la sua nomea e ha consolidato un ruolo efficace quanto determinante, in campo. All’epoca (1997 circa) era poco più di un ragazzino che si allontanava dall’Italia e anche dai suoi genitori che gli avevano consentito, non senza sacrifici, di allontanarsi per provare a diventare quel calciatore di livello, in Serie A che sperava di essere.
Nella Scozia più autentica, Rino incominciò a frequentare i ristoranti di Mario Romano, ristoratore napoletano che si era trasferito in Gran Bretagna con l’obiettivo di creare una realtà autentica con una cucina tradizionale. Il loro legame fu quasi ovvio, naturale. Gattuso, in numerose interviste, ha sempre speso parole di stima e elogio nei riguardi del suocero scomparso nel 2011: “Mi ha insegnato tanto, nel calcio e nella vita”, ha detto nella convinzione profonda di dovere qualcosa, di essere riconoscente. Quando fu il momento di comunicare che nutriva un sentimento nei confronti di Monica, lo stesso Ringhio ha rivelato che non sapeva come fare perché l’amicizia era forte e temeva potesse essere compromesso.
Rino Gattuso e Monica Romano al Festival di Venezia
Il dramma della perdita di Francesca
Invece, la famiglia si è allargata rimanendo unica, un’addizione che ha sempre circondato di sostegno, sicurezze quel ragazzo che sul rettangolo di gioco era forte, deciso. Sua moglie lo ha seguito al Milan, come anche una parte della sua famiglia e in Lombardia ha avviato alcune attività come la nota pescheria, a Gallarate. Per un periodo anche sua sorella Francesca, scomparsa giovanissima a causa del diabete, ha lavorato a Milanello a rinsaldare un legame straordinario con quella maglia.
La sua perdita a soli 37 anni è avvenuta nel 2020, a causa di una forma molto aggressiva della malattia. Allora Rino lasciò tutto – allenava il Napoli – per raggiungere i genitori, i suoi cari e essere presente nel momento più straziante vissuto da lui e dalle persone più vicine. Oltre a Francesca, Rino ha anche una seconda sorella, Ida Gattuso, impegnata anche sul fronte politico.
Il figlio calciatore
L’attuale tecnico dell’Italia ha avuto due figli, Gabriela e Francesco il quale ha deciso di seguire le orme paterne, dedicandosi al calco giocato; a Marbella ha incominciato a giocare davvero per poi passare alle giovanili del Valencia e del Marsiglia e infine l’estate scorsa al Vázquez Cultural. Mentre, per suo padre, è arrivato l’incarico più prestigioso, quello di ct degli Azzurri.
Stile discreto e attenzione alla privacy
Con la moglie Monica, Gattuso ha sempre condotto uno stile di vita molto discreto, attento. In diverse circostanze, ha ammesso pubblicamente come sia stata costretta dai contratti e dalla sua vita da calciatore a lasciare la sua famiglia, le attività di famiglia e anche ad avere comunque l’aspettativa di poter rivedere comunque i suoi piani, dal 1997. “So cosa le ho fatto passare”, ha ammesso Rino.
Rarissime le occasioni pubbliche in cui si sono mostrati assieme, almeno in anni recenti come al Festival del Cinema di Venezia del 2021, dove la coppia sfilò insieme sul red carpet per la presentazione del film Freaks Out e alla festa di Campari nella medesima circostanza. La sorella di Monica, Carla Romano, ha goduto di una certa notorietà in Scozia e in Gran Bretagna dopo aver lavorato peer BBC come corrispondente e prima per GMTV in qualità di giornalista televisiva, pubblicando anche libri.
Lo zio di Lorenzo Riccio
Gattuso è uno “zio” particolare anche per il talento della Nazionale U20 Lorenzo Riccio, il cui padre Gigi, ex calciatore, ricopre un ruolo di massima fiducia nello staff di Rino e con il quale ha instaurato un rapporto più che duraturo.
Da quel che risulta, al momento, i coniugi Gattuso continuano a risiedere a Gallarate dove Ringhio aveva scelto di acquistare una dimora confortevole, poco distate dalle persone a lui più vicine e di avviare alcune attività come la pescheria-ristorante e un locale forte anche della grande competenza ed esperienza della famiglia di Monica, il cui padre ha creato una catena di ben 30 ristoranti celebri nel Regno Unito. Oltre a questa villa, fulcro della loro attivtà, la famiglia ha proprietà note a Napoli e a Marbella.