Tra dieci giorni si apriranno ufficialmente le piattaforme per le iscrizioni al prossimo campionato di Eccellenza campana. L’organico previsto è composto da 36 squadre, suddivise in due gironi da 18 secondo criteri di natura geografica: girone A con le formazioni napoletane e casertane, girone B riservato alle altre province.
Tuttavia, al momento si registrano tre posti vacanti rispetto al numero complessivo con diverse situazioni ancora in via di definizione che potrebbero rivoluzionare il tradizionale assetto dei gruppi.
Tiene banco la posizione del Casoria, che ha rilevato il titolo sportivo del Nola ma ha annunciato di non voler prendere parte all’Eccellenza per problemi legati allo stadio.
Attese novità anche da Agropoli e Angri che stanno valutando le rispettive possibilità di partecipazione ma prima devono risolvere le vicende finanziarie.
Nel frattempo, prende corpo l’ipotesi di uno spostamento geografico nel girone A per tre club partenopei: Santa Maria La Carità, Virtus Stabia e Agerola, che, sebbene siano geograficamente vicini alla provincia salernitana, potrebbero essere inseriti nel raggruppamento napoletano per ragioni di equilibrio tra i due gironi.
Queste le società aventi dirittto alla partecipazione al campionato di Eccellenza:
Albanova Calcio, Boys Caivanese, Bacoli Sibilla, Castel Volturno, Ercolanese 1924, Gladiator 1924, Puteolana, Pomigliano, Portici 1906, Quarto Afrograd, Real Forio 2014, Sessana, Stasia Calcio 1945 e Casoria (?)
Agerola, Agropoli, Angri, Apice, Battipagliese, Buccino Volcei, Castel San Giorgio, Castelpoto, Città di Solofra, Costa d’Amalfi, Ebolitana, Lions Montemiletto, Salernum Baronissi, ProSangiorgese, San Vito Positano, Santa Maria Cilento, Santa Maria la Carità, Virtus Junior Stabia, Virtus Serino.