La tenacia, il coraggio e la determinazione sono elementi che non mancano alla Sarnese. Alle doti tecniche i granata aggiungono componenti che non sempre è facile riscontrare nelle compagini calcistiche ma alle alchimie tattiche di Teore Grimaldi fanno compagnia la forza di un gruppo consapevole del proprio potenziale.
Nella gara con il Barletta, ancora una volta, la squadra ha dato dimostrazione di non abbattersi dinanzi alle prime difficoltà e così dopo il vantaggio dei pugliesi la Sarnese non si è smarrita! E’ rimasta compatta continuando a ruminare gioco dimostrando organizzazione ma anche la qualità di singoli in grado di alterare gli equilibri di qualsiasi match.
Sarnese 1926: Petrone, Solaro, Virgilio (90’ Velasquez), Silvestro, Lia (55’ Carotenuto), Bottalico, Santarpia, Ferrara (57’ Rossetti, 68’ Mamona), Mazzei, Addessi, Codraro (73’ Malvestuto).
A disp. Pizzella, Savor, Puca, Amato. All. Grimaldi Teore
Barletta Calcio: Fernandes, Manetta, Laringe, Cancelli, Fantacci (62’ Dicuonzo), Lattanzio (68’ La Monica), Da Silva (64’ Sasanelli), Di Jeva, Piarulli, Coccia (8′ Telera), Di Cillo.
A disp. Figliola, Venanzio, Belladonna, Dibenedetto, Misefari. All. Pizzulli Massimo
Arbitro: Sign. Leone di Avezzano.
Marcatori: 20′ Lattanzio (B), 39′ Addessi (S), 45′ Ferrara (S)
Ammoniti: Silvestro, Virgilio, Santarpia, Petrone (S)
Espulsi: Sasanelli (B)
Note: 1300 spettatori circa. Recupero 4’pt. 7’st; Corner 3-1.