Una prova di squadra e di gran carattere consente alla Givova Scafati di tornare alla vittoria, dopo due sconfitte consecutive, violando il difficile campo di Forlì alla prima in panchina di coach Alberto Mazzetti. Cinque giocatori in doppia cifra, il successo nella battaglia ai rimbalzi e ben 19 assist sono i numeri che certificano come tutti i dieci atleti chiamati in campo abbiano contribuito con giocate utili alla causa. Top scorer Caleb Walker, autore di 20 punti accompagnati anche da 6 rimbalzi e 5 assist. Solida e preziosa la prova di Iannuzzi: 12 punti con 6\6 da due e 5 rimbalzi. E importanti giocate anche dal nuovo arrivo, Nazzareno Italiano, autore di una tripla importante nel finale. Solità leadership per Mascolo. Il match si chiude sull’82-87 e ora i gialloblu possono già iniziare a pensare al big match di domenica prossima, 26 ottobre, alla Beta Ricambi Arena – PalaMangano contro Rimini.
Starting five:
Unieuro Forlì: Pepe, Allen, Harper, Gaspardo, Del Chiaro
Givova Scafati: Mascolo, Walker, Mollura, Allen, Iannuzzi
La partita:
Il confronto è in equilibrio da subito. E vive di minibreak, da una parte e dall’altra, per tutto il primo tempo. Coach Mazzetti vuole sempre ritmo alto e intensità difensiva. Per questo ruota già nove uomini nel primo quarto, che diventano dieci nei primi minuti del secondo periodo. Non c’è mai un vero allungo. Ad eccezione degli ultimi tre minuti e mezzo del primo quarto. Quando Scafati non vede mai il canestro e Forlì piazza un 6-0 che chiude i dieci minuti iniziali sul 20-14. Si riparte e l’impatto di Iannuzzi sulla gara diventa evidente, sostenuto dai canestri di Walker e Mascolo. Al 14’ è parità a quota 34. L’Allen di Forlì e Harper infilano la retina con un paio di giocate. Poi si continua sull’equilibrio fino al 41-39 del riposo lungo.
Ma l’inerzia, con il terzo quarto, inizia a spostarsi definitivamente verso la Givova Scafati. Walker è sempre più dominante, Pullazi fa spallate con chiunque, Terry Allen fa sentire la sua presenza e Italiano prende tiri importanti.
Al 29’ è massimo vantaggio per la Givova Scafati: 54-62. Poi il terzo periodo si chiude sul 58-62. Nel primo minuto dell’ultimo quarto segna solo Forlì. Ed è ancora pari a 62. Ma sale in cattedra Nazzareno Italiano con una tripla (62-65) e rimette i gialloblu in carreggiata. Ma l’equilibrio torna nei 120 secondi finali quando il tabellone mostra un 76-76. Da questo momento è una raffica di emozioni. Allen va in lunetta e ne fa due (76-78). Harper risponde con un solo canestro dalla linea della carità e Italiano a un minuto dalla fine piazza ancora una tripla (77-81). Arriva la giocata difensiva di Pullazi, che ruba palla, e ci pensa Mascolo a realizzare il +5 (77-84) seguito da un libero di Caroti dopo l’ennesima azione corale difensiva della Givova (77-84). Ma non è finita. Forlì, con il suo Allen, mette altri tre punti, intervallati da un libero ancora di Caroti (80-85). Ultimi secondi, Harper ne infila due e Italiano subisce fallo a pochi secondi dalla sirena. Va in lunetta e segna i due liberi del definitivo 82-87. La squadra di patron Longobardi torna a casa con la consapevolezza di aver ripreso il cammino verso le zone alte della classifica.
Le dichiarazioni di coach Mazzetti:
“La prima cosa che contava oggi era vincere. Ho chiesto ai ragazzi in settimana di giocare con energia e negli ultimi due quarti ne abbiamo messa tanta in campo, riuscendo a esprimerci come volevamo. Dobbiamo continuare a migliorare e tenere i nervi saldi. Mettere ogni volta un mattoncino nella costruzione di una identità di squadra. Siamo riusciti contro diverse difese ad essere sempre pronti, a trovare la giocata. Sono segnali importanti che portiamo a casa insieme al risultato”.
Unieuro Forlì – Givova Scafati 82-87 (20-14, 21-25, 17-23, 24-25)
Unieuro Forlì: Allen 19, Gazzotti 4, Taverrnelli n.e., Gaspardo 5, Masciadri 10, Del Chiaro 6, Berluti n.e., Dicorato Romano n.e., Aradori 3, Harper 14, Pinza 10, Pepe 11.
Head coach Antimo Martino, assistente Andrea Fabrizi.
Givova Scafati: Walker 20, Chiera, Iannuzzi 12, Mollura 3, Allen 12, Italiano 8, Mascolo 13, Pullazzi 11, Caroti 8, Fresno.
Head coach Alberto Mazzetti, assistente Marco Van Den Hende.