Impresa del Sorrento in emergenza in casa del Siracusa. Di cuore e carattere i rossoneri si impongono con il gol in contropiede di D’Ursi nella ripresa, dopo una gara accorta in cui la disposizione tattica è risultata fondamentale. Mister Conte ha dovuto rinunciare a gran parte del suo impianto difensivo (Piras, Paglino, Shaw, Di Somma e Fusco) oltre a Bolsius che ancora non è al meglio. Scelte obbligate per quanto concerne la retroguardia visto che anche Crecco è stato relegato in panchina da un problema ad un ginocchio. Esordio assoluto per Tonni (bravo in fase difensiva) con Cangianiello che si è allargato a destra e Riccardi sulla trequarti. Pronti via ed al 5′ Valente di testa ha colpito l’incrocio dei pali, sulla respinta ha calciato a botta sicura ma Harrasser ha salvato sulla linea. Al 15′ prima giocata della coppia Santini-D’Ursi, mancino di quest’ultimo e parata in corner di Farroni. Contini (molto attivo) poco dopo ha calciato fuori in diagonale mentre D’Ursi in contropiede ha messo di nuovo i brividi al portiere di casa. Harrasser ha fatto altre due parate su Candiano e Bonacchi a cavallo del 25′. Al 35′ Colombini in contropiede ha calciato sporco da buona posizione.
In avvio di ripresa, Molina – subentrato a Capanni – ha sfiorato il gol di testa. D’Ursi su rilancio di Harrasser al 14′ ha fallito un’ottima chance. Di sinistro Santini ha sprecato da buona posizione al 22′. Un minuto dopo, imbucata di Solcia per D’Ursi che stavolta di destra non ha sbagliato freddando Farroni per lo 0-1. Nel finale, Plescia ha calciato addosso a Farroni di sinistro: è stata l’ultima emozione di un dolcissimo pomeriggio rossonero.
SIRACUSA (4-2-3-1) Farroni; Puzone (dal 42′ s.t. Zanini), Pacciardi (dal 42′ s.t. Parigini), Bonacchi, Cancellieri; Candiano, Limonelli; Guadagni (dal 26′ s.t. Di Paolo), Contini (dal 26′ s.t. Frisenna), Valente; Capanni (dal 1′ s.t. Molina) (Bonucci, Frosali, Falla, Catena, Ba, Morreale, Krastev). All.: Turati
SORRENTO (3-4-1-2) Harrasser; Solcia, Carillo, Colombini (dal 25′ s.t. Matera); Cangianiello, Cuccurullo, Franco, Tonni; Riccardi (dal 35′ s.t. Potenza); D’Ursi (dal 44′ s.t. Sabbatani), Santini (dal 25′ s.t. Plescia) (Del Sorbo; D’Aniello, Ricercato, Crecco, Vilardi, Russo, Sabbatani.
ARBITRO: Palmieri di Brindisi (Mezzalira-Galigani/Madonia; Leotta).
Note: giornata umida, terreno di gioco sintetico in perfette condizioni. Spettatori: 3000 circa. Amm.: Pacciardi, Puzone, Farroni (Si), Colombini, Franco (So). Rec.: 1′ p.t., 4′ s.t.