La sfida tra Paganese e Gelbison non ha deluso le aspettative, regalando emozioni e confermandosi come uno dei derby più avvincenti del campionato. Le due formazioni si sono affrontate a viso aperto, dando vita a una gara intensa e combattuta fino al triplice fischio. Il risultato finale di 1-1 rispecchia l’equilibrio visto in campo e consente ad entrambe le squadre di mantenere vive le rispettive ambizioni.
La Paganese è riuscita a sbloccare l’incontro sul finire del primo tempo grazie a De Feo, che al 45° ha finalizzato una bella azione offensiva, premiando lo sforzo della squadra. La Gelbison ha però reagito con carattere e, al 55°, ha trovato il pareggio con Coscia, protagonista di una conclusione precisa che ha riacceso l’entusiasmo sugli spalti.
Paganese (3-5-2): Spurio; Galizia, Esposito (64′ Zugaro), Dicorato; Malvestuto, Mancino (81′ Del Gesso), Bucolo (88′ Boccia), F. De Feo, Fierro; G. De Feo (73′ Ricci), D’Angelo (71′ Ferreira). A disp. Grimaldi, Pellino, De Angelis, Petrosino. All. Esposito
Gelbison (3-4-1-2):Colella; Casella (78′ Setola), Gigliotti, Viscomi; Sognog (46′ Marcelli), Pitarresi (46′ Liurni), Salzano, Coscia (70′ Accetta); Kosovan; Dambros (78′ Croce), Prado. A disp. Apsits, Manzo, Golfo, Gallo. All. Giampà
Arbitro: Andrea Palmieri della sezione di Brindisi (ass. Galluzzo-Palermo)
Marcatori: 45′ F. De Feo (P), 56′ Coscia
Note: cielo coperto, rettangolo di gioco in buone condizioni. Espulsi dalla panchina Licursi (vice all., P) e Accardi (ds, P) per proteste. Spettatori 1.500, di cui una cinquantina provenienti da Vallo della Lucania. Ammoniti: Pitarresi (G), Gigliotti (G), Mancino (P), Esposito (P), Galizia (P), Zugaro (P), Liurni (G). Angoli: 4-1. Recupero: 0′ p.t., 5′ s.t.