La quarta uscita stagionale per gli uomini di Liquidato ha messo in mostra le qualità di alcuni singoli aiutati da una condizione atletica decisamente meglio rispetto alle prime uscite.
La squadra sta assimilando il lavoro tattico del tecnico Liquidato e il match con la Gelbison sarà un banco di prova indicativo per consentire alla società di apportare le dovute modifiche.
Celiento sta ritrovando la condizione ma soprattutto la consapevolezza dei propri mezzi tecnici in grado di poter assicurare un grosso apporto al tridente avanzato. Lavoro poco appariscente ma di grande qualità e quantità viene assicurato da Simone De Marco sicuramente una delle garanzia della formazione grigiorossa. E’ piaciuto, tanto, anche Cardore che in regia non ha fatto pesare l’assenza di Herrera e rappresenta una grande alternativa all’ex Sorrento.
La linea mediana al momento rappresenta il reparto che assicura maggiore consistenza sia dal punto di vista tecnico che in termini di affidabilità.
La retroguardia, in attesa di vedere Allegra, necessita almeno di uno o due elementi ma nel frattempo trova conferma l’under Tipaldi che bene ha fatto nell’uscita con i ragazzi della Juve Stabia.
L’attacco è Longo! Kevin Giorgio sta crescendo di partita in partita e sente la fiducia del tecnico Stefano Liquidato orientato ad utilizzarlo sulla corsia ma anche al centro dell’attacco in caso di assenza dell’esperto bomber napoletano.
Capitolo under. C’è qualità in ogni reparto! Detto di Tipaldi, segnali incoraggianti arrivano dalla coppia di portieri Palladino e Scarpato. In mediana Marasco è in crescita costante. Ascione ha qualità così come Grieco e in retroguardia occhio a Caropreso, Fiele e Spunticcia. Tuttavia, sono giovanissimi e la piazza deve avere pazienza senza lasciarsi andare a frettolosi giudizi!