Era nell’aria ed è arrivata con tanto di conferma rispetto alle indiscrezioni: la Uefa ha sentenziato e deciso che la Juventus si ferma un giro. Bianconeri esclusi dalle coppe europee per un anno, la stagione 2023/24.
Il posto in Conference League va di diritto alla Fiorentina che cercherà di riprendere un discorso interrotto qualche settimana fa in finale con la sconfitta contro il West Ham. La Viola aveva chiuso la stagione ottava, alle spalle di Valhovic e compagni.
Un solo obiettivo: il campionatoLa sentenza dopo sette mesi
Un solo obiettivo: il campionato
Non è stata mano pesante ma la punizione c’è: Massimiliano Allegri e la squadra se la vedranno su un unico fronte, il campionato, e cercheranno di compattarsi intorno a quella che viene già vissuta come una decisione divisiva.
C’è chi fa un sospiro di sollievo avendo prospettato il peggio e chi, nonostante tutto, non ci sta.
La sentenza dopo sette mesi
Ci sono voluti sette mesi dall’apertura del procedimento per arrivare al dunque: la camera di controllo del Fair Play Finanziario ha sanzionato il mancato rispetto (detto altrimenti, la violazione) del settlement agreement, con cui la Vecchia Signora si era impegnata nell’agosto 2022 a rientrare nei parametri del FFP entro il 2025.
La squalifica di 12 mesi è accompagnata da una sanzione pecuniaria: multa di 20 milioni di euro, 10 dei quali condizionati a una eventuale non conformità ai requisiti Uefa dei bilanci del 2023, 2024 e 2025.
SEGUONO AGGIORNAMENTI