Sono ore di attesa per i club che saranno ai nastri di partenza del prossimo campionato di Eccellenza. Le iscrizioni hanno decretato, al momento, la partecipazione delle aventi diritto con Agropoli e Angri che hanno presentato le istanze riducendo i margini per le compagini che avevano inoltrato domanda di ripescaggio.
Saranno tre le società che andranno a completare i due raggruppamenti del massimo campionato regionale.
La composizione dei gironi, per larga parte, appare definita con il gruppo A che si prepara ad accogliere le squadre dell’area napoletana e di Terra di Lavoro.
Al netto delle ripescate, al momento, sono quattordici i sodalizi che hanno la certezza di essere inserite nel girone: Albanova, Boys Caivanese, Bacoli Sibilla, Castel Volturno, Ercolanese 1924, Gladiator 1924, Puteolana, Pomigliano, Portici, Quarto Afrograd, Real Forio, Sessana, Stasia Calcio 1945 e Frattese.
Meno variabili, invece, interesseranno il girone irpino, sannita e salernitano considerato l’assetto per larga parte definito con il seguente ordine formato da quindici club: Agropoli, Angri, Apice, Battipagliese, Buccino Volcei, Castel San Giorgio, Castelpoto, Città di Solofra, Costa d’Amalfi, Ebolitana, Lions Montemiletto, Salernum Baronissi, ProSangiorgese, Santa Maria Cilento e Virtus Serino.
Le variabili sono rappresentate da Virtus Stabia, Santa Maria La Carità, Agerola e San Vito Positano con una o più società che potrebbero essere dirottate nel girone A.
Nelle prossime ore è attesa anche la comunicazione ufficiale della graduatoria relativa ai ripescaggii, elemento, imprescindibile per completare i due gironi dell’Eccellenza campana.