Dopo la fine dei preliminari e il sorteggio di Champions League, tocca anche a Europa e Conference League scoprire il calendario e le sfide del girone unico. Il nuovo format con la League Phase e i playoff ha già offerto grande spettacolo nella scorsa stagione all’esordio, ora la riconferma per entrambe le competizioni. Ai nastri di partenza sono tre le italiane che parteciperanno ai due tornei: Roma e Bologna in Europa League, Fiorentina in Conference League.
- Orario e data del sorteggio di Europa e Conference League
- Dove vedere il sorteggio in chiaro e gratis
- Sorteggio Europa e Conference League: come funziona
Orario e data del sorteggio di Europa e Conference League
Le italiane e tutte le altre partecipanti scopriranno le prime avversarie europee di questa stagione venerdì 29 agosto, quando è in programma la cerimonia del sorteggio. A partire da quest’anno, la cerimonia sarà unica per entrambe le competizioni con il sorteggio di Conference League che seguirà quello dell’Europa League. Al Grimaldi Forum di Montecarlo verranno estratti i calendari dei due tornei. L’inizio è in programma per le ore 13.
Dove vedere il sorteggio in chiaro e gratis
Sarà possibile seguire i sorteggi di Europa e Conference League in chiaro in due modalità: si potrà infatti vedere sul sito o sull’app della UEFA, con commento in inglese, oppure sul canale YouTube ufficiale di Sky Sport. Sarà possibile seguire in diretta tv il sorteggio anche su Sky Sport 24. Mentre in streaming Sky Go e Now Tv trasmetteranno la cerimonia.
Sorteggio Europa e Conference League: come funziona
Come abitudine negli ultimi anni, non verranno utilizzate palline fisiche durante il sorteggio. Bensì sarà un software a generare i vari accoppiamenti istantaneamente con un solo clic. Quindi il pulsante di estrazione verrà premuto una volta sola all’inizio di ogni sorteggio. Dopo che il software avrà completato il sorteggio, gli accoppiamenti e le squadre che giocheranno in casa o in trasferta saranno svelati, fascia dopo fascia, a partire dalla prima. Le squadre conosceranno tutti i loro avversari al termine dei sorteggi, ma il calendario, le date e gli orari saranno resi noti entro domenica 31 agosto.
Al sorteggio per il girone unico di Europa League prenderanno parte 36 squadre, mentre per la Conference 32, tutte divise in quattro fasce in base al proprio ranking per coefficienti. Una squadra sarà accoppiata con due avversarie da ciascuna delle quattro fasce, con una gara in casa e una trasferta. Infine, nella League Phase, le società della stessa federazione non possono giocare contro. Per quanto riguarda l’inserimento delle italiane nelle varie fasce, salvo ribaltoni ai preliminari, la Roma sarà in prima fascia mentre il Bologna in terza in Europa League. Mentre la Fiorentina, ormai veterana della competizione, sarà in prima per quello della Conference League.