Non solo Hojlund. Non solo Elmas. Gli ultimi botti del Napoli vanno anche oltre il rettangolo verde. De Laurentiis ha deciso: via lo speaker storico Daniele Decibel Bellini; al suo posto Geolier. O meglio, la società del rapper partenopeo. Che finisce nell’occhio del ciclone, tanto da uscire allo scoperto sui social per raccontare come si è arrivati a questa ‘operazione di mercato’ che ha spiazzato i tifosi.
- Alta tensione Napoli. E non per il mercato
- Via lo speaker Decibel Bellini: il post al vetriolo
- Tocca a Geolier: chi è la nuova voce del Maradona
- Bufera sul rapper: ecco com’è andata
Alta tensione Napoli. E non per il mercato
Manca sempre meno alla chiusura del mercato e il club partenopeo sta definendo gli ultimi dettagli dell’affare Hojlund. Si è alle battute finali: col Manchester United è stato raggiunto l’accordo sulla base di un prestito con diritto di riscatto che diventa obbligo in caso di qualificazione del Napoli alla prossima edizione della Champions.
Contemporaneamente procede a ritmo forsennato anche la trattativa per il ritorno di Elmas. E nel giorno del sorteggio che ha delineato il cammino europeo dei campioni d’Italia, è scoppiata la bufera per la decisione di cambiare speaker dopo oltre 10 anni. Insomma, il Napoli non si è fatto mancare proprio niente.
Via lo speaker Decibel Bellini: il post al vetriolo
Daniele Decibel Bellini è considerato dalla maggior parte dei tifosi la voce del Maradona, la voce dei due scudetti. Presenza fissa anche duranti i ritiri estivi della squadra, in un post sui suoi canali social ha manifestato la delusione per la scelta del club: “Qualsiasi cosa succeda sappiate che ho fatto sempre il massimo e ho portato rispetto a tutti. Ho sempre dato tutto me stesso senza risparmiarmi mai. A volte, però, fare il massimo non basta”.
Ed ecco la frecciata all’indirizzo di chi ha deciso di privarlo di quel microfono con cui per anni ha fatto ruggire l’arena azzurra ad ogni gol.
Tocca a Geolier: chi è la nuova voce del Maradona
È stato proprio il Napoli a comunicare che la direzione artistica dei match casalinghi è affidata “alla Golden Boys, la società dei fratelli Gaetano (ceo) ed Emanuele Palumbo (in arte Geolier), creata proprio per sviluppare progetti nel settore musicale e nel mondo degli eventi” si legge nella nota diffusa dal club del presidente De Laurentiis.
Da tempo il Napoli e l’artista collaborano: Geolier, infatti, ha firmato la colonna sonora del film “Sarò con te” ed è stato tra i protagonisti delle feste scudetto del 2023 e del 2025. Il debutto del nuovo staff avverrà subito, già dalla prossima sfida contro il Cagliari in programma sabato 30 agosto. Il nuovo speaker sarà Timo Suarez, con il dj Enrico Maria in consolle.
Bufera sul rapper: ecco com’è andata
I tifosi non l’hanno affatto presa bene. E si schierano tutti a favore di Decibel. “Mi dispiace, mancherà la sua iconica voce che ha accompagnato tutte le partite del Napoli già da tanto tempo2 scrive un utente su Facebook. “Avrei preferito che Decibel continuasse ad essere lo speaker del Napoli. Competente, super tifoso, amico di tutti. Mancherà la tua voce al Maradona” aggiunge Arianna.
I messaggi sono stati così numerosi che lo stesso Geolier è stato costretto a intervenire con un post su Instagram per fare chiarezza. “Mi spiace leggere parole di odio nei miei confronti e nei confronti di Golden Boys. Quello che è stato proposto a Golden Boys, non a me personalmente, è di gestire la direzione artistica del matchday per la stagione appena iniziata, incarico che la società ha accolto con grande piacere vista la mia grande amicizia con tutta la squadra e le collaborazioni di questi anni. Le decisioni prese nei giorni scorsi dal Napoli Calcio nulla hanno a che vedere con me e chi lavora insieme a me”.