La serie D si prepara a muovere i primi passi con il plotone delle compagini campane pronto a recitare un ruolo di primo piano nei tre raggruppamenti. Nel girone G la lotta per la promozione sembra essere circoscritta esclusivamente al tandem Nocerina-Scafatese.
I due club dell’agro non hanno lesinato ad investire in sede di calciomercato con il chiaro obiettivo di accaparrarsi il salto in serie C.
Pioggia di euro sul mercato con percorsi contrapposti: la Nocerina ha confermato il tecnico Sasà Campilongo dando vita ad un percorso di continuità che passa anche attraverso la conferma di Felleca, Troest e di alcuni under che hanno fatto bene nella passata stagione.
La cartella “acquisti” è decisamente corposa con il diesse D’Eboli che ha fatto una campagna acquisti faraonica con l’ingaggio di calciatori del calibro di Giannone, Deli, e Diop solo per citarne qualcuno.
A distanza di pochi chilometri il patron Felice Romano non è stato da meno dando mandato al diesse Pietro Fusco, confermato, di trovare tutte le necessarie soluzioni per vincere.
Il tecnico è nuovo con Gianluca Esposito pronto a disporre di un organico di elevata caratura che parte dall’attaccante Mimmo Maggio fino ad arrivare a gente del calibro di Baldan, Sush, Dambros, Acquadro e Convitto. L’imbarazzo c’è ma solamente nel dover scegliere l’undici da mettere in campo la domenica.
Difficile, al momento, stilare un graduatoria di merito tra i due sodalizi dell’agro, che vantano una storia importante. Recenti i successi per molossi che hanno calcato i campi della terza serie per diversi anni fino ad arrivare alla storia promozione in serie B. Bisogna, invece, andare indietro nel tempo per la Scafatese che ha trascorsi in cadetteria legati ad un calcio di decenni addietro.
La spinta della tifoseria potrebbe giocare un ruolo importante nell’economica della stagione. La Nocerina ha una torcida di grande livello che fa registrare numeri importanti per la “quarta serie”. Il calore e la passione non mancano mai in casa molossa così come le critiche eccessive che in passato hanno ingenerato polemiche e veleni che si sono rivelati controproducenti per il cammino dei rossoneri.
Meno numeroso il pubblico di fede canarina che viene da anni difficili e anonimi nel campionato di Eccellenza. La verve e gli investimenti importanti di Romano hanno portato tanto entusiasmo in città con buoni numeri nella scorsa stagione.
Sarà un testa a testa affascinante, avvincente, entusiasmante che andrà ad animare gli appassionati di calcio di serie D.