In attesa di conoscere il destino di Real Normanna e Battipagliese, impegnate nei playoff nazionali, va configurandosi il quadro delle società che prenderanno parte al prossimo campionato di Eccellenza che sarà suddiviso in due raggruppamenti come avvenuto nella stagione in corso.
Al momento, la conformazione prevede 34 squadre, in seguito all’approdo di sei compagini provenienti dalla Promozione e due retrocesse dalla serie D, Angri e Costa d’Amalfi.
Ad oggi l’organico presenta due caselle vuote, considerando che i due gironi saranno a 18 squadre, assetto che lascia aperta la speranza a possibili ripescaggi tra le retrocesse o tra coloro che hanno disputato e perso le gare di spareggio.
Questo l’organico attuale dell’Eccellenza campana:
Albanova Calcio, Boys Caivanese, Bacoli Sibilla, Castel Volturno, Ercolanese 1924, Gladiator 1924, Montecalcio, Nola 1925, Pomigliano, Portici 1906 Next Generation, Quarto Afrograd, Real Forio 2014, Real Normanna, Sessana, Stasia Calcio 1945.
Agerola, Agropoli, Angri, Apice, Battipagliese, Buccino Volcei, Castel San Giorgio, Castelpoto, Città di Solofra, Costa d’Amalfi, Ebolitana, Lions Montemiletto, Salernum Baronissi, ProSangiorgese, San Vito Positano, Santa Maria Cilento, Santa Maria la Carità, Virtus Junior Stabia, Virtus Serino.