SANTA MARIA LA CARITÀ: Stasi; Caiazzo, Fiorillo, Gala, Diglio; Sorrentino (27′ st Scognamiglio), La Torre, Grieco (44′ st Sarnelli); Labriola (12′ st Pinto), Lombardo (36′ st Reda), Senatore (30′ st Vitale). A disposizione: Bussone, Liguoro, Manzi, Pagano. All. Maschio.
VIRTUS STABIA: Inserra; Gautieri, Gargiulo, Porzio, Correale (47′ st Buonocore); Boiano (19′ st Apuzzo), Di Ruocco (21′ st Palumbo), Vitale; Giorgio, Farriciello, Pirone. A disposizione: Munao, D’Aniello, Lettieri, Cascone, Manzi, Rispoli. All. Coppola.
ARBITRO: Capone della sezione di Napoli.
NOTE – Spettatori 250 circa con nutrita rappresentanza ospite. Ammoniti: Caiazzo, Di Ruocco, Maschio (allenatore Sm), Sorrentino, Vitale. Recupero: pt 3′; st 4′.
Il Santa Maria La Carità impatta sul campo della Virtus Stabia al termine di un derby maschio ed equilibrato.
Ora la coppia di testa è formata dalla stessa Virtus e dall’Heraclea in attesa del match della Battipagliese.
Ancora orfano di Rega e D’Oriano, Maschio rida’ fiducia a Sorrentino a centrocampo e conferma Labriola con Senatore e Lombardo nel tridente offensivo. Coppola invece non ha Onda e lancia il neo acquisto Giorgio nel suo 4-3-3 a specchio.
Il Santa Maria parte con buon piglio, ma il primo squillo è un pericoloso destro a giro di Giorgio di poco fuori.
La Torre ci prova da fuori al quarto d’ora, poi la chance più grande capita sulla testa di Gala da calcio franco: si rifugia in angolo Inserra. Occasione anche per Labriola di testa.
Correale, dall’altra parte, ci tenta da fuori senza fortuna. Spunti nel finale di Senatore che al 42′ calcia alto da buona posizione penetrando ancora da destra. Si spegne al lato anche la punizione di La Torre, poi la doppia conclusione di Farriciello trova pronto Stasi e chiude il tempo.
Equilibrio anche nella ripresa che registra meno occasioni. Giorgio ci prova dal limite mancando di poco il bersaglio, poi al 26′, su una sua conclusione dall’interno dell’area, si immola Sorrentino e salva. Il Santa Maria ribatte ma non crea vere occasioni con Maschio che mischia le carte in attacco. Si consola però con il terzo clean sheet di fila che allunga la striscia positiva.