Una Scafatese per cuori forti stringe i denti e, contro un Flaminia Civitacastellana mai domo e sempre in partita, si impone per 1-2 e porta a casa tre punti pesantissimi.
Dovendo fare a meno di Dambros mister Esposito ridisegna la sua creatura passando nuovamente alla difesa a tre e allargando il rientrante Suhs a sinistra; proprio l’italoargentino bagna il rientro in campo con un gol nelle prime battute di gioco, a cui risponde Faiello al 28′. Il Flaminia Civitacastellana però non molla mai e, dopo aver accorciato le distanze nel recupero del primo tempo, prova in tutti i modi a rimettere in piedi il match nella ripresa, ma sul campo in era naturale del Turiddo Madami i canarini alzano il muro, non lasciano spiragli per il pareggio e portano a casa una vittoria che vale ancora una volta come un esame superato
TABELLINO:
FLAMINIA CIVITACASTELLANA (3-4-1-2): Torrielli, Massari, Zanchi, Falilò (90′ Fracassini), Neri, Bonugli, Casoli, Malaccari (77′ Maccari), Tascini, Sirbu, Polidori (57′ D’Angelo)
A disposizione: Falocco, Penchini, Paganetti, Orlandi, Fracassini, Passiatore, Scarafoni, D’Angelo, Maccari.
All: Federico Nofri Onofri
SCAFATESE (3-4-1-2): Leonardo; Suhs, Baldan, Magri; Guerra, Esposito Alessio (62′ Acquadro), Cecere, Faiello (88′ Altobello); Volpicelli (79′ Palmieri); Maggio, Molinaro (57′ Orefice).
A disposizioni: Diallo, Ciurleo, Acquadro, Orefice, Simonetta, Convitto, Altobello, Palmieri, Esposito Catello.
All: Gianluca Esposito
RETI: 2′ Suhs, 28′ Faiello, 45+1′ Sirbu
Arbitro: Luca Pasqualini di Macerata
Assistenti: Giovanni Fiordi di Gubbio e Filippo Ferretti di Pistoia
Note: Ammoniti: Falilò (F), Casoli (F), Maggio (S), Onofri (F, dalla panchina). Calci d’angolo: 4-4. Recupero: 2′ pt, 3′ st
