Grandissima affermazione del Sorrento che dopo un’ottima prova supera la Salernitana all’Arechi e passa il turno. Dopo l’uno ad uno al novantesimo, con i rossoneri in vantaggio per 180 secondi tra il gol di Russo e quello di Inglese, decide Potenza ai calci di rigore.
Assenti il portiere Del Sorbo e la mezzala Cangianiello, entrambi alle prese con noie muscolari, Conte ha scelto Harrasser tra i pali e Matera come interno destro. Due modifiche nell’undici iniziale dopo il riscaldamento, causa problemi fisici dell’ultim’ora: Piras per Paglino e Colombini per Crecco. Al 4′ sinistro da fuori di Anastasio sugli sviluppi di un corner, palla fuori di un soffio. Sempre da azione d’angolo, colpo di testa alto di Matino al 10′. Occasionissima per Plescia, di testa, un minuto dopo su cross perfetto di Colombini: sfera sopra la traversa. Al 16′ fallaccio di Achik su Colombini, solo “giallo” per l’esterno granata. Al 34′ chance clamorosa fallita da Liguori su assist del solito Achik. Granata vivi con Cabianca sempre da azione d’angolo (palla alta) e doppia replica di un ispirato D’Ursi con un destro a giro finito fuori ed un contropiede non finalizzato per l’uscita bassa di Donnarumma.
Raffaele ci ha provato con i cambi: al 12′ mancino di Knezovic e prima parata “vera” di Harrasser (poco dopo “copia e incolla” ma palla fuori). Sempre D’Ursi ci ha provato da fuori al 20′, parata di Donnarumma. Inglese e Ferrari hanno sciupato un paio di opportunità a cavallo del cooling break. Conte ha messo dentro forze fresche con Potenza a destra per contenere Villa. D’Ursi ha sporcato i guanti di Donnarumma al 28′ e sulla respinta ha salvato sulla deviazione di Anastasio. Al 35′ Russo su lancio di Potenza ha trovato un gran gol: stop di destro a rientrare e mancino chirurgico all’angolino. Sorrento avanti per soli tre minuti perché Inglese, lasciato troppo solo in area, ha pareggiato di testa su cross al bacio di De Boer. Nel recupero, Potenza ha sfiorato l’angolino con un destro a giro e poi ha deciso il match ai rigori dopo una sequenza nella quale Harrasser si è esaltato su Inglese.
MARCATORI: Russo (So) 35′, Inglese (Sa) 38′ s.t.
SEQUENZA RIGORI: Inglese (Sa) parato, D’Ursi (So) parato, Knezovic (Sa) gol, Riccardi (So) gol, Capomaggio (Sa) gol, Franco (So) gol, Ferrari (Sa) palo, Shaw (So) gol, Anastasio (Sa) gol, Potenza (So) gol
SALERNITANA (3-5-2) Donnarumma; Cabianca, Matino (dal 27′ s.t. Coppolaro), Anastasio; Achik (dal 10′ s.t. Ubani), De Boer, Capomaggio, Villa, Varone (dal 10′ s.t. Knezevic); Liguori (dal 10′ s.t. Ferrari), Inglese (Guacci, Tongya, Vuillermoz, Di Vico, Iervolino, Boncori). All.: Raffaele
SORRENTO (3-5-2) Harrasser; Solcia, Carillo, Fusco; Piras (dal 24′ s.t. Riccardi), Matera (dal 13′ s.t. Potenza), Franco, Cuccurullo (dal 43′ s.t. Shaw), Colombini; D’Ursi, Plescia (dal 24′ s.t. Russo) (D’Aniello, Boccarusso, Di Somma, Crecco, Paglino, Tonni, Vilardi, Esposito).
ARBITRO: Di Reda di Molfetta (Pasqualetto-Romagnoli/Ubaldi).
Note: serata calda, terreno di gioco in perfette condizioni. Partita giocata a porte chiuse. Amm.: Achik (Sa), Franco (So). Rec.: 2′ p.t., 5′ s.t.