Un Sorrento poco determinato sottoporta, soccombe in casa del Foggia subendo gol in una delle poche occasioni create dai satanelli che hanno capitalizzato con Morelli il buon momento vissuto in avvio di ripresa.
Conte ha cambiato qualcosina rispetto al match con la Cavese: Cangianiello si è allargato a destra ed ha fatto spazio a Riccardi nel ruolo di mezzala (pericoloso al 7′ proprio su assist di Cangianiello, ma Buttaro ha murato). Sempre Riccardi ci ha provato con il mancino al 16′, palla alta. Foggia vivo con D’Amico al 28′, tiro alto. Anche Bevacqua di testa non ha trovato il bersaglio grosso al 41′ su corner di Petermann al tramonto di un primo tempo equilibrato e con poche emozioni.
Meglio il Sorrento nei primissimi minuti, ma la prima chance l’ha firmata Garofalo con il mancino a lato. Il Foggia ha chiesto il FVS per un intervento di Carillo su Petermann, che già in diretta non era parso falloso. Dal corner, pericolosissimo Bevilacqua: incornata alta. Harrasser ha parato bene su Garofalo al 17′. Su una respinta corta del portiere costiero, sempre su Garofalo, Morelli al 23′ ha portato avanti il Foggia. Borbei ha difeso il vantaggio sul colpo di testa di Plescia al 38′ con un bell’intervento in tuffo. Poi nessun’altra chance da segnalare per gli ospiti.
FOGGIA-SORRENTO 1-0
MARCATORI: Morelli 23′ s.t.
FOGGIA (3-5-2) Borbei; Buttaro, Staver, Rizzo (dal 32′ s.t. Minelli); Winkelmann (dal 1′ s.t. Valietti), Garofalo, Petermann (dal 14′ s.t. Pazienza), Castorri, Panico (dal 9′ s.t. Morelli); Bevilacqua, D’Amico (dal 32′ s.t. Byar) (Magro, Testa, Bignami, Agnelli, Castaldi, Ciccone, Basso, La Porta, Pellegrino). All.: Rossi
SORRENTO (3-5-2) Harrasser; Solcia, Carillo, Fusco (dal 35′ s.t. Colombini); Cangianiello, Cuccurullo (dal 19′ s.t. Potenza), Franco, Riccardi (dal 35′ s.t. Russo), Crecco (dal 28′ s.t. Esposito); D’Ursi (dal 19′ s.t. Vilardi), Plescia (Boccarusso, D’Aniello, Shaw, Di Somma, Ricercato, Piras, Matera, Tonni). All.: Conte
ARBITRO: Ursini di Pescara (Marucci-Spataro/Acquafredda)
Note: serata umida, terreno di gioco in discrete condizioni. Spettatori: 1372. Amm.: Bevilacqua, Staver (F), Cangianiello (S). Rec.: 2′ p.t., 6′ s.t.