“E’ stata una gara difficile nella prima mezz’ora – ha dichiarato mister Francesco Farina – sapevamo che loro avrebbero alzato gli interni Carrotta e Zullo al livello della punta Lepre mettendoci pressione e noi avevamo preparato delle contromisure che non ci sono riuscite. Dopo mezz’ora, fortunatamente, arretrando Melillo, abbiamo reagito. Mi è piaciuto che la squadra è sempre stata corta, anche quando abbiamo messo un attaccante al posto di un difensore. E’ questa la mentalità, dobbiamo essere bravi e pungenti. Ho visto gli altri risultati ma mi interessa fino a un certo punto. Sono convinto che per vincere servano 70-75 punti, per cui le prime somme le tiriamo alla fine del girone di andata. In questo girone si può vincere e perdere contro chiunque, per questo è importante recuperare tutti“.
IL TABELLINO
Reti: Autogol 38′ (N), Cassandro 47′ (N).
Nola 1925: Pellino, Cacciatore, Cassandro, Vitolo, Costanzo (46′ Liccardi), Cozzolino (94′ Papa), Melillo (86′ Pagano), Dell’Orfanello, Varsi (93′ Indiano), Pozzebon (73′ Pepe), Filosa. A disposizione: Angarelli, Parisi, Caropreso, De Luca. Allenatore Francesco Farina.
Portici: Landi, Velotti, Carrotta, Aracri (81′ Petrosino), Zullo (69′ Diaby), Castagna (89′ Marotta), Corbisiero (61′ Tagliamonte), Alfano, Schettino (59′ Cefariello), Navas, Lepre. A disposizione: Santangelo, Borrelli, Cavaliere, Gaglione. Allenatore: Gaetano Parrella.
Arbitro: Cifra di Latina (assistenti Tisi di Salerno e Chianese di Caserta).
Note: ammonito Vitolo per il Nola; ammoniti Zullo, Schettino e Diaby, espulso Velotti per il Portici.