L’Angri inciampa nella prima uscita ufficiale della stagione concedendo al Costa d’Amalfi l’opportunità di accedere al tabellone principale della Coppa Italia.
Scialba la prestazione dei grigiorossi che hanno evidenziato grosse carenze in diverse zone del campo a fronte di una manovra di gioco molto laboriosa che ha prodotto ben poco in termini di conclusioni verso la porta dei costieri.
Grigiorossi assolutamente da rivedere, eventualmente da correggere, per quanto concerne la prestazione di diversi calciatori che hanno evidenziato lacune sotto il profilo tecnico che non lasciano dormire sonni tranquilli in casa doriana in vista del difficile cammino nel girone H.
La società del presidente Niutta e il tecnico Scorsini dovranno lavorare in maniera oculata per individuare le necessarie soluzioni, per le rispettive competenze, in modo da consentire all’Angri di presentarsi all’esordio con il Gravina con un gruppo decisamente pronto per affrontare il difficile campionato evitando i patemi delle ultime due stagioni ad una tifoseria che anche oggi ha dimostrato il proprio attaccamento al club del cavallino.
Angri: Viscovo, De Caro, Puca, Severino, Gargiulo, Spunticcia (78’ Pappalardo), Vogiatzis, Gaeta (56’ Ciriello), Rondinella (71’ Petricciuolo), Messina, Tandara.
A disposizione: Borrelli, Ciriello, Rosolino, Pappalardo, Lombardo, Selvaggio, Emmanouil, Kljajic, Petriccuiolo. Allenatore: Marco Scorsini
Costa d’Amalfi: Manzi, Vuolo, Russo, De Sio (85’ Apicella), Massa, Proto (64’ Martinelli), Iovieno, Celia, Maione, Donnarumma (82’ Caputo), Mauri.
A disposizione: Provitolo, Esposito, Fierro, Bove, Caputo, Apicella, Giuliani, Martinelli, Fiele. Allenatore: Luigi Proto
Marcatori: 64’ Mauri (C)
Ammoniti: Proto (C), Gaeta (A), Gargiulo (A), Vogiatzis (A), Spunticcia (A), Massa (C), Martinelli (C)
Espulsi: Gargiulo (A)
Arbitro: sig. Francesco Illiano della sezione AIA di Napoli
Assistenti: sig. Nicola Giancristoforo e sig. Federico Cocco della sezione AIA di Lanciano